Pubblicati da admin4269

In missione tra i ragazzi

«La catechesi non è un “lavoro” o un compito esterno alla persona del catechista, ma si “è” catechisti e tutta la vita gira attorno a questa missione». È quel che ha detto papa Francesco ai catecheti riuniti per il Primo Simposio internazionale sulla catechesi che si è tenuto a Buenos Aires nel luglio scorso.   Con i giovanissimi […]

Un sogno più grande

Mi è sempre piaciuto sognare e spaziare con la fantasia in grande. Vincere la paura di ciò che non si conosce e cercare di andare oltre. Fino ai confini del mondo Sono cresciuto ascoltando racconti di missionari partiti verso terre sconosciute per incontrare volti amici e per portare la parola di Gesù che si fa […]

Un’ora a settimana è troppo poco

«Molti vanno a catechismo un’ora a settimana e tutto finisce lì. E io mi chiedo: se è considerato normale far fare sport tre volte a settimana per irrobustire il fisico, perché non si dedica la stessa cura anche alla sua crescita spirituale?». Lo dice l’attore Massimiliano Ossini.   Per la prima Comunione Massimiliano Ossini è […]

40 giorni a Pasqua

La nostra Quaresima: 40 giorni speciali per preparare e vivere la Pasqua e il tempo pasquale. Aiutiamo i ragazzi e le loro famiglie a viverli bene. Il poster allegato • Il poster, insieme al tema del mese, è il pezzo forte di questo numero. Vi trovate il commento a tutte le domeniche di Quaresima dell’anno […]

Il Santo Carnevale

Dicono che la parola carnevale derivi dal latino carnem levare, accennando al fatto che si festeggia l’ultimo giorno di banchetti a base di carne, proprio a ridosso dei digiuni quaresimali. Etimologia probabile, anche se la tradizione di festeggiare tra lazzi, frizzi e grassi banchetti fino al giorno prima della Quaresima per poi immergersi nel clima […]

Fratelli ma divisi

«Padre, fa’ che coloro che crederanno in me siano una cosa sola»: così ha pregato Gesù nelle ore più drammatiche della sua vita. In realtà la storia della Chiesa è segnata da profonde divisioni in nome dello stesso Vangelo.   «Barbèt, barbèt!» Carlo Carretto ricorda così un episodio della sua fanciullezza: «Avevo otto anni. Vivevo […]

Gesti di solidarietà e di amore

Come ha fatto Dio, anche noi a Natale facciamo scelte speciali, a volte imprevedibili e coraggiose, per far vincere la bontà.   Ciò che ha fatto Dio Benedetto XVI ricordava che lo scrittore russo Leone Tolstoj in un breve racconto narra di un sovrano severo che chiese ai suoi sacerdoti e sapienti di mostrargli Dio […]

La dimensione della carità

Le opere di carità sono, col digiuno e la preghiera, uno dei punti forti della Quaresima. E sono anche un’occasione per fare qualcosa di concreto a catechismo, per dare la possibilità ai ragazzi di diventare protagonisti. Ma attenzione a non passare da protagonisti a primedonne! Un elemento essenziale Quali sono le caratteristiche che ci fanno […]

I giovani, sempre

Il sinodo “I giovani, la fede e il discernimento vocazionale” è stato una carica di entusiasmo e allegria che ha invaso la Chiesa e il mondo intero. Un cammino che continua nella Giornata Mondiale della Gioventù di Panama. I giovani protagonisti Vogliono essere protagonisti e per questo si scontrano. Ogni giovane ha vissuto uno “scontro […]

Viva il Tempo di Pasqua

Una luce nella notte squarcia le tenebre e riporta la gioia. Salito faticosamente il Calvario ora possiamo guardare a nuovi orizzonti, spaziare lontano con lo sguardo, vedere nuovi percorsi, aprirci come comunità nuove ad un mondo di speranza in cui il Signore ci assicura: «Io sono con voi fino alla fine dei giorni!». Un cammino […]